fotovoltaico prezzi

solare termodinamico

Prodotti

Come funziona un impianto termodinamico?

Il sistema è basato sull’applicazione della seconda legge della termodinamica (il ciclo di Carnot). Per renderne semplice la comprensione è possibile paragonare il sistema termodinamico ad un frigorifero al contrario. All’interno dell’impianto termodinamico è presente un fluido refrigerante a bassa temperatura che, circolando all’interno del pannello, si riscalda (sfruttando le condizioni climatiche esterne esplicate in precedenza). La differenza di temperatura subita dal refrigerante comporta il passaggio dallo stato liquido a quello gassoso dello stesso  (nonché il fenomeno dell’evaporazione). Il refrigerante viene immesso all’interno del compressore che ne provoca l’aumento di pressione e quindi il gas, per proprietà fisiche, diventa ancora più caldo ed entra nel condensatore. Il condensatore, in questo caso, è rappresentato da una serpentina arrotolata attorno ad un serbatoio di acciaio inox contente acqua. Così, l’acqua si riscalda e nel contempo il refrigerante viene raffreddato facendolo ritornare allo stato liquido, il ciclo viene così ripetuto.

Per maggiori informazioni contattaci per una consulenza gratuita